fr flag
es flag
pt flag
de flag
en flag
nlflag

La scuola della felicità

Le Sette Lenti

"Le Sette Lenti" è una favola per grandi e piccini, una storia che parla di fede, potenziale creativo, perseveranza, sogni e raggiungimento dei propri obiettivi, in maniera delicata e con parole semplici, a prova di bambino.

Dopo il successo di "Raffi l'Aquila Bianca", l'autrice bestseller Claudia Rainville, fondatrice della Metamedicina, e lo scrittore Riccardo Geminiani tornano a stupirci con un'altra preziosa opera.

Il libro, scritto dall'autrice bestseller Claudia Rainville, fondatrice della Metamedicina, e dallo scrittore Riccardo Geminiani, narra di tre bambini a passeggio nella prateria mentre si pongono domande importanti sulla vita.

Una pastora, sentendo i loro discorsi, decide di accompagnarli alla scoperta di alcune grandi verità esistenziali e racconta loro la storia delle sette lenti, donate da una fata a sette folletti per aiutarli ad accendere il fuoco.

Ma di tutti i folletti, solo uno riuscirà a utilizzare la lente nel modo giusto e a sprigionare il mistero e la meraviglia del fuoco…

Questa incantevole favola, accompagnata dalle illustrazioni di Disegnata®, è un viaggio suggestivo, motivazionale ed educativo che permette di sviluppare il potenziale creativo in chi legge.

Un libro adatto sia ai bambini, che sono curiosi di affrontare in modo graduale le grandi domande dell'esistenza, che agli adulti, che in questo momento stanno attraversando un proprio percorso di crescita interiore.

Le vicende di "Le Sette Lenti" sono intrise di magia, capaci di stimolare l'immaginazione e toccare il cuore dei lettori di ogni età.

 

Editore Trigono Edizioni ,  L'Arte di Essere Edizioni
Anno Pubblicazione 2022
Formato Libro - Pagine: 32 - 14,5x21cm

Acquistalo qui

 

sette lenti claudia rainville riccardo geminiani libro pagine interne

La Metamedicina non intende sostituirsi ai percorsi indicati dalla medicina ufficiale né sostituire alcuna terapia psicologica. Può invece rivelarsi molto efficace come sostegno ed integrazione a un percorso evolutivo personale. I consulenti di Metamedicina non svolgono attività diagnostica, non prescrivono farmaci e non si sostituiscono alle figure ufficiali di riferimento; accompagnano la persona a prendere coscienza delle proprie dinamiche emozionali, fisiche e mentali attraverso le chiavi della Metamedicina per tornare in accordo con sè stessi.